POC - POR Campania FESR 2014-2020

“Suoni Di Terra - I Casali Della Valle” è un festival di musica e arti volto alla promozione territoriale e turistica finanziato con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 e del Programma Operativo Regionale (POR) 2014 - 2020 della Regione Campania, che attinge dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale (FESR) 2014 - 2020, co-finanziato dall’Unione Europea (www.ec.europa.eu), dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania (www.regione.campania.it).

“I Casali Della Valle” è un portale che serve a valorizzare mediaticamente la XXIII edizione del Festival “Suoni Di Terra, I Casali Della Valle” che si svolge nel contesto della Valle Vitulanese, area geografica situata sul versante orientale del massiccio del Monte Taburno - Camposauro e a ovest della città di Benevento.

L’obiettivo del progetto è promuovere le date del Festival finanziate dai fondi POR Campania FESR 2014 - 2020 (www.porfesr.regione.campania.it) previste dal programma, oltre alla cultura, lo stile di vita e il programma di eventi nei diversi comuni che fanno parte della Valle Vitulanese, creando anche strumenti che possano consentire la generazione di una community online composta sia da abitanti autoctoni che di visitatori, allo scopo di creare un coinvolgimento emotivo di questi ultimi nei confronti del territorio e di spingerli a tornare frequentemente in visita o a stabilirsi e prendere residenza nei comuni della Valle Vitulanese.

Il progetto prevede la costruzione di un sito internet dedicato che faccia da portale territoriale;

La creazione di due canali nominati “I Casali Della Valle” sulle piattaforme di social network di Meta Platforms Inc., cioè Facebook e Instagram;

L’attivazione di un gruppo Facebook denominato “I Casali Della Valle - La Comunità”, direttamente collegato alla pagina Facebook e al sito web, il quale avrà la funzione di permettere la costituzione di una community composta da abitanti autoctoni e visitatori;

La creazione di contenuti multimediali descrittivi e promozionali dei vari eventi compresi nel programma del Festival “Suoni Di Terra”, ma anche territori, usanze, riti ed tradizioni locali.

Il comune capofila del progetto è il Comune di Vitulano, che ha beneficiato dei fondi messi a disposizione del POC Campania 2014-2020 e del POR Campania FESR 2014-2020 per la cifra complessiva di 99.064,00 Euro; gli altri comuni aderenti al progetto sono Cautano, Foglianise, Tocco Caudio e Paupisi.

INTERVENTO CO-FINANZIATO DAL POC CAMPANIA 2014 - 2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E PER LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.

www.turismo.regione.campania.it